Tre utenti su quattro non sono in grado di riconoscere le truffe e i virus online.
Lo studio è stato eseguito da Kaspersky Lab su un campione di 18.000 persone.
I test sono stati fatti essenzialmente sul download di file musicali. In pochi hanno azzeccato quelli poco pericolosi.
E forse è stato anche un fatto di fortuna, giacché in questo senso, a parte le percentuali, di informatica sono molte le persone a non capirci niente.
Ma il test è stato fatto anche sul riconoscimento di una pagina web autentica, invece di una pagina che contiene phishing, che cioè sottende una truffa atta a rilevare i dati personali.
La ricerca poi continua, mettendo in evidenza che quasi un utente su due ha incontrato un malware nell’ultimo anno, senza che se ne fosse reso conto.![]()
Conclusione? Fare più attenzione e cercare di rivolgersi, nel dubbio, a un amico o comunque una persona competente in materia.
I virus incontrati potrebbero essere pericolosi, ma in giro ce ne sono alcuni devastanti.
Una bella pulizia periodica del computer o un check, non è male. Anche per quello che riguarda la sacrosanta protezione dei propri dati.