A causa delle frodi, bisogna fare attenzione sempre più a come utilizzare il bancomat su Internet.
Oggigiorno le transazioni tramite bancomat sono la normalità, giacché i pagamenti con questa modalità risultano sempre molto semplici e veloci.
Ma questo non deve trarci in inganno in termini di sicurezza, perché gli hacker, i terribili hacker, sono sempre dietro l’angolo, pronti a carpire dati e password. Ma ecco qualche consiglio per cautelarsi dalle frodi sul nostro bancomat.
Bisogna diffidare di tutte le mail, e sono tantissime, che continuamente ci intasano la casella postale online e che riguardano le comunicazioni della nostra banca, o di altre banche in generale, dove invitano a fornire dei dati.
In secondo luogo, bisogna dotare il nostro computer, Tablet o smartphone che sia, di adeguati sistemi di sicurezza e di protezione, compresi quelli antivirus.
In terzo luogo bisogna mantenere la massima segretezza sui propri dati bancari e anche personali.
Il Ministero dell’Economia riporta che dal 2013 al 2014 il numero delle frodi sui pagamenti elettronici è aumentato in Italia del 5%.
Anche se le nazioni europee più colpite dalle truffe sono la Francia e il Regno Unito, bisogna sempre prestare la massima attenzione.
